Ecobonus e schermature solari: confermate le detrazioni fiscali nel 2019
La Legge di Bilancio 2019 ha così confermato, con le stesse modalità previste nel 2018, l’impegno dello Stato nel sostenere il miglioramento del patrimonio edilizio esistente, con uno sguardo soprattutto rivolto agli interventi ecosostenibili capaci di generare un cospicuo risparmio energetico nelle tasche dei contribuenti.
Le schermature solari, i sistemi oscuranti e i serramenti esterni continuano quindi a godere del recupero fiscale del 50% di tutte le spese sostenute.
A breve è attesa la pubblicazione di un Decreto del MiSE che, come anticipavamo lo scorso luglio, dovrebbe prevedere la riduzione delle trasmittanze termiche e imporre dei limiti di spesa agli interventi agevolabili, con evidenti impatti su tutto il settore della serramentistica. Ne seguirà inevitabilmente un nuovo aggiornamento del sito Enea per la trasmissione dei dati necessari alla richiesta di detrazione.
Nel catalogo Pronema sono presenti diversi dispositivi per i quali è possibile accedere ai benefici fiscali: tende da sole, tapparelle, veneziane, frangisole e monoblocchi termoisolanti.
Per saperne di più sulle regole per l’accesso alle detrazioni consigliamo la lettura della nostra GUIDA AGLI INCENTIVI STATALI PER IL RISPARMIO ENERGETICO. La trovate qui.