11
dicembre
2018
Enea comunica che per tutto il 2018 la pratica è necessaria per la riqualificazione energetica degli edifici e ristrutturazioni.
11 dicembre 2018
11 dicembre, 2018
L’accesso alla detrazione fiscale del 50% dedicata alle ristrutturazioni edilizie, per tutti coloro che, nel periodo compreso tra il 1° gennaio e il 21 novembre 2018, hanno sostituito serramenti e generatori di calore (come caldaie a condensazione e pompe di calore) e installato pannelli solari ed elettrodomestici, è vincolato alla trasmissione telematica dei dati utili a calcolare il risparmio energetico generato dall’intervento.
Per i lavori conclusi entro il 21 novembre 2018 la scadenza per l’invio è fissata al 19 febbraio 2019, mentre per i lavori che termineranno successivamente i contribuenti avranno a disposizione 90 giorni di tempo, a partire dal collaudo delle opere.
È quanto ha comunicato recentemente ENEA. Fino a poco tempo fa la necessità di segnalare i valori energetici era richiesta solo per quanti intendessero utilizzare i benefici dell’Ecobonus.
Da oggi, per non perdere la detrazione, l’adempimento è quindi obbligatorio anche per il bonus Casa del 50% (ai sensi dell’art.16 bis del D.P.R. 917/86), come previsto dalla Legge di Bilancio 2018.
I dati richiesti e il format da compilare sono del tutto simili a quelli necessari per richiedere la detrazione per il risparmio energetico, con la differenza che, in caso di interventi per il recupero del patrimonio edilizio esistente, non è prevista l’indicazione dell’importo sostenuto per l’esecuzione delle opere.
ENEA ha reso disponibile ai contribuenti una guida rapida per assolvere all’adempimento. La trasmissione dei dati avviene accedendo alla pagina web dedicata alle ristrutturazioni.
Ecobonus, superbonus
e tende da sole:
16
febbraio
2021
risparmio energetico
Superbonus 110, le novità di inizio 2021: si allarga la platea di beneficiari e interventi ammessi
08
febbraio
2021
risparmio energetico
Superbonus 110: come funzionano la cessione del credito e lo sconto in fattura
23
gennaio
2021
risparmio energetico
Come compilare la pratica Enea per la detrazione 50% di serramenti e schermature solari
23
gennaio
2021
risparmio energetico
Tende da sole, ecobonus e superbonus: chi può usufruire dell'uno o dell'altro beneficio fiscale?