Tessuti tecnici per tende da interno ed esterno
I tessuti tecnici sono quelli che Pronema ha selezionato per la gamma di tende da interno ed esterno.
Perché un tessuto tecnico?
- Per garantire la giusta illuminazione dell’ambiente interno aumentandone il comfort
- Per ridurre gli effetti dannosi della luce diretta (riflessi sui monitor o abbagliamento)
- Per abbattere la temperatura dell’ambiente e contribuire al risparmio dei costi per il raffrescamento
Bonus fiscali
Contribuendo alla schermatura solare, se installata all’esterno del serramento, l’acquisto di una tenda dotata di tessuto tecnico beneficia della detraibilità fiscale così come previsto dalla normativa sugli eco-bonus. All’argomento abbiamo dedicato BonusEnergia, uno specifico sito internet sviluppato in collaborazione con l’architetto Alessandro Palazzo, nostro consulente in riqualificazione energetica degli edifici.
Quale tessuto scegliere?
I tessuti tecnici si dividono in due categorie: filtranti e oscuranti. I primi abbattono fino al 90% del passaggio della luce, i secondi la bloccano completamente.
Il tessuto filtrante è perciò ideale per ambienti quali uffici, magazzini e capannoni, ma anche nell’uso civile. Il tessuto oscurante viene generalmente scelto in assenza di persiane o tapparelle, per lucernari, finestre in centro storico o di grandi dimensioni.
I tessuti selezionati da Pronema hanno ottime proprietà che cambiano a seconda del tipo di tessuto, ma anche in base al colore. La percentuale di luce filtrata è espressa in TV (Trasmissione Visibile). Un tessuto con il valore TV alto permette di vedere bene dall’interno verso l’esterno, ma non viceversa.
Altri parametri da conoscere per scegliere:
- La percentuale di trasmissione solare che attraversa il tessuto (TS); quando è basso blocca maggiormente l’energia solare (calore).
- La percentuale di energia solare riflessa; è indicata con la sigla RS e, più è alta, più calore verrà riflesso.
- L’assorbimento solare (AS); se il valore è basso, il tessuto ha una buona proprietà di repulsione dell’energia solare.
- La radiazione solare che è direttamente proporzionale alla trasmissione totale dell’energia solare attraverso un vetro. Il fattore “g” è il fattore solare del solo vetro. Il fattore “g tot” è invece il fattore solare della combinazione di vetro e dispositivo di schermatura solare e caratterizza la prestazione globale d’insieme.
Qualità
Garanzia certificata
Lo sapevate? La qualità Pronema è garantita, certificata e rispetta l’ambiente.
Certificazioni