07
aprile
2021
07 aprile, 2021
N.B. Questo contenuto è del 2022. Trovi gli ultimi aggiornamenti in Ecobonus e superbonus 2023, quali sono le novità
Continua il ciclo di incontri online dedicati agli operatori del mondo del serramento: per l’occasione abbiamo fatto chiarezza sulla modalità di inserimento delle richieste di cessione del credito fiscale in ambito Ecobonus e Superbonus.
Sono stati nostri ospiti i responsabili di KPMG, multinazionale per la fornitura di servizi professionali integrati agli intermediari ed alle imprese. La società propone un servizio chiavi in mano, mediante l’utilizzo di una piattaforma informatica, per la preventivazione e la gestione amministrativo-documentale relativa alle pratiche Ecobonus e Superbonus finalizzata alla cessione dei relativi crediti d’imposta maturati. Offre inoltre i servizi di rilascio dei visti di conformità e di due diligence fiscale oltre alla gestione del cassetto fiscale.
Grazie a diversi casi pratici relativi al processo di richiesta e gestione della documentazione, il webinar del 30 marzo 2021 ha offerto l’occasione per chiarire molti dubbi operativi.
RELATORI
Francesco Cerri.
Partner di KPMG Advisory Spa – Financial Risk Management.
Antonello Cozza.
Senior Manager, Studio Associato – Tax Services.
Massimiliano Console.
Manager, KPMG Advisory Spa – Enterprise Platform.
MODERATORE
Alessandro Palazzo.
Architetto, consulente energetico CasaClima, esperto in riqualificazione energetica degli edifici, professore presso la Scuola del Design del Politecnico di Milano.
Tags
Alessandro Palazzo
Architetto, consulente energetico CasaClima. Professore Politecnico Milano e ITS Varese. Consulente tecnico presso Pronema Srl. Web communication (edilizia zero consumo, agevolazioni fiscali).
Architect, energy consultant CasaClima. Professor at Politecnico Milano and ITS Varese (Italy. Technical consultant at Ponema Srl. Web communication (zero construction consumption, tax breaks).
Tutte le notizie di questo autore LinkedIn WebsiteEcobonus, superbonus
e tende da sole:
06
dicembre
2023
risparmio energetico
Aliquota IVA 10% sulle schermature solari: cosa dice l'Agenzia delle Entrate
21
novembre
2023
risparmio energetico
Pratica ENEA: guida alla detrazione ecobonus
16
ottobre
2023
risparmio energetico
Gtot e schermature solari: l'importanza del fattore solare e come si calcola