08
giugno
2015
Alessandro Palazzo, architetto specializzato in riqualificazione energetica.
08 giugno 2015
08 giugno, 2015
Se avete idee un po’ confuse su procedure, applicazioni e requisiti per usufruire degli Ecobonus sulle schermature solari, oggi potete ascoltare il parere di un esperto.
È Alessandro Palazzo, architetto specializzato in riqualificazione energetica. È il professionista, scelto da Pronema, con cui abbiamo ideato il sito BonusEnergia.it dedicato agli incentivi statali.
A lui tutti i nostri clienti possono rivolgere le loro domande anche relativamente ad altri aspetti legati alle strategie per ridurre i consumi energetici mediante il miglioramento delle prestazioni dell’involucro termico, come la sostituzione dei serramenti, la coibentazione delle murature e della copertura, la risoluzione dei ponti termici, ecc…
È un servizio gratuito e le domande più significative troveranno risposta in forma privata e nella sezione Newsroom Pronema.
Messaggio inviato correttamente.
Ti contatteremo al più presto.
Ecobonus, superbonus
e tende da sole:
16
febbraio
2021
risparmio energetico
Superbonus 110, le novità di inizio 2021: si allarga la platea di beneficiari e interventi ammessi
08
febbraio
2021
risparmio energetico
Superbonus 110: come funzionano la cessione del credito e lo sconto in fattura
23
gennaio
2021
risparmio energetico
Come compilare la pratica Enea per la detrazione 50% di serramenti e schermature solari
23
gennaio
2021
risparmio energetico
Tende da sole, ecobonus e superbonus: chi può usufruire dell'uno o dell'altro beneficio fiscale?