30
giugno
2020
Risparmio energetico, comfort abitativo ed ecobonus sono i temi trattati nel podcast prodotto da Pronema.
30 giugno 2020
30 giugno, 2020
Nasce un podcast che piacerà a chiunque voglia godere di una casa confortevole in ogni stagione, senza impatti nocivi per l'ambiente.
Innanzitutto chiariamo: cos'è un podcast?
Il podcasting è una modalità di diffusione di file audio fruibili on-demand dagli utenti. Semplificando possiamo dire che un podcast è come un Netflix - gratuito - di contenuti da ascoltare quando si vuole.
"Abitare una casa naturale" nasce per diffondere cultura della sostenibilità in ambito abitativo.
Una casa a basso consumo energetico è un vantaggio per tutti, per chi la abita e per l’ambiente. I primi godono di una più alta qualità di vita, la natura invece ringrazia per le minori emissioni in atmosfera.
Nel nuovo podcast si parla di schermature solari innanzitutto, essendo Pronema un produttore. Ma gli argomenti si allargano a tutto quanto è bene sapere per abbattere i consumi, migliorare la vivibilità degli ambienti e beneficiare degli ecobonus, gli incentivi statali per il risparmio energetico.
Ad accompagnare l'ascoltatore è la voce di Alessandro Palazzo, architetto specializzato nella riqualificazione energetica degli edifici. Il progetto editoriale è coordinato da Fulvio Julita.
Dove ascoltare il podcast di Pronema?
Trovi Abitare una casa naturale su diverse piattaforme tra cui:
Ma anche su Spotify, iHeartRadio, Castbox, Deezer, Podcast Addict, Podchaser e JioSaavn.
Iscrivendoti, riceverai i nuovi episodi via via che verranno pubblicati.
Ecobonus, superbonus
e tende da sole:
16
febbraio
2021
risparmio energetico
Superbonus 110, le novità di inizio 2021: si allarga la platea di beneficiari e interventi ammessi
08
febbraio
2021
risparmio energetico
Superbonus 110: come funzionano la cessione del credito e lo sconto in fattura
23
gennaio
2021
risparmio energetico
Come compilare la pratica Enea per la detrazione 50% di serramenti e schermature solari
23
gennaio
2021
risparmio energetico
Tende da sole, ecobonus e superbonus: chi può usufruire dell'uno o dell'altro beneficio fiscale?